Bucarest: 10 posti da visitare nella “Piccola Parigi dell’Est”
Bucarest, affascinante capitale della Romania, è una città in continua trasformazione dove l’eleganza dell’architettura neoclassica si fonde con il dinamismo moderno. Spesso soprannominata la “Piccola Parigi dell’Est”, Bucarest sorprende per i suoi contrasti, la sua storia e la sua vitalità. Se stai pianificando un viaggio, ecco 10 luoghi imperdibili da visitare.
1. Palazzo del Parlamento
È l’edificio amministrativo più grande d’Europa e il secondo al mondo dopo il Pentagono. Simbolo del regime comunista di Ceaușescu, colpisce per le sue dimensioni monumentali e l’opulenza degli interni. È possibile visitarlo con una guida prenotando in anticipo.
2. Ateneul Român (Ateneo Romeno)
Tempio della musica classica, questo elegante edificio in stile neoclassico ospita l’Orchestra Filarmonica di Bucarest. Anche se non assisti a un concerto, vale la pena visitarlo per la sua splendida cupola affrescata e l’architettura raffinata.
3. Città Vecchia (Centrul Vechi)
Cuore pulsante della vita notturna e della storia, il centro storico è un labirinto di stradine acciottolate piene di caffè, ristoranti, locali alla moda e palazzi storici. Perfetto per una passeggiata tra passato e presente.
4. Arco di Trionfo (Arcul de Triumf)
Ispirato a quello parigino, fu costruito per celebrare l’indipendenza della Romania. Da qui si gode una bella vista sulla città e si possono fare belle passeggiate nel vicino Parco Herăstrău.
5. Museo del Villaggio (Muzeul Satului)
Un museo a cielo aperto che ricostruisce la vita tradizionale rurale romena, con oltre 200 edifici autentici provenienti da tutte le regioni del paese. Ideale per chi ama la cultura popolare e la natura.
6. Parco Herăstrău e Lago Herăstrău
Uno dei polmoni verdi della città. Qui puoi affittare una barca, fare jogging o rilassarti nei numerosi bar affacciati sul lago. D’estate è molto frequentato anche dai locali.
7. Chiesa di Stavropoleos
Un gioiello dell’arte bizantina, nascosta nel centro storico. Piccola ma riccamente decorata, è uno dei luoghi spirituali più suggestivi della città.
8. Palazzo Reale e Museo Nazionale d’Arte
Situato in Piazza della Rivoluzione, questo imponente palazzo ospita la collezione d’arte più importante del Paese, con opere di pittori romeni e internazionali.
9. Piața Revoluției (Piazza della Rivoluzione)
Qui ebbe luogo la caduta del regime di Ceaușescu nel 1989. È un luogo carico di significato storico, circondato da edifici simbolici e da una serie di monumenti commemorativi.
10. Carturești Carusel
Una delle librerie più belle d’Europa, situata in un edificio restaurato nel cuore del centro storico. È molto più di una libreria: è anche una galleria, un caffè e un luogo perfetto per scattare foto indimenticabili.
Consiglio extra: Assaggia la cucina romena
Non puoi lasciare Bucarest senza provare piatti tipici come sarmale (involtini di cavolo), ciorbă de burtă (zuppa di trippa) e mici (salsicciotti alla griglia). Molti ristoranti della Città Vecchia offrono esperienze gastronomiche autentiche.

Bucarest è una città che non smette mai di stupire: ricca di storia, cultura e vita, rappresenta una delle capitali europee più sottovalutate, ma che merita assolutamente di essere scoperta.
