Dublino: 10 posti da visitare nella capitale d’Irlanda
Dublino è una città giovane, vivace e ricca di storia. Capitale dell’Irlanda, è famosa per la sua atmosfera accogliente, i pub storici, la musica dal vivo e i paesaggi verdi che iniziano appena fuori dal centro. Tra letteratura, birra e castelli, ecco i 10 luoghi da non perdere se visiti Dublino.
1. Trinity College e il Libro di Kells
Il più antico college d’Irlanda, fondato nel 1592. La sua biblioteca è tra le più belle al mondo e custodisce il Libro di Kells, un prezioso manoscritto miniato del IX secolo. La Long Room è semplicemente magica.
2. Temple Bar
Il quartiere più famoso di Dublino, famoso per i suoi pub pieni di musica dal vivo, i locali alternativi e le strade acciottolate. Perfetto per vivere la movida irlandese, ma anche per una passeggiata di giorno tra arte e cultura.
3. Guinness Storehouse
Un viaggio interattivo nel mondo della birra più famosa d’Irlanda. Alla fine della visita si sale al Gravity Bar, dove potrai gustare una pinta di Guinness con vista panoramica sulla città.
4. Cattedrale di San Patrizio
Dedicata al patrono d’Irlanda, è la chiesa più grande del Paese. L’edificio gotico è maestoso e ospita anche la tomba di Jonathan Swift, autore dei “Viaggi di Gulliver”.
5. Castello di Dublino
Nel cuore della città, è stato sede del potere britannico per secoli. Oggi ospita eventi ufficiali e mostre, ma conserva ancora sale storiche visitabili. Bello anche il cortile e i giardini alle spalle.
6. Phoenix Park
Uno dei parchi cittadini recintati più grandi d’Europa. Ideale per rilassarsi, fare jogging, vedere cervi allo stato libero o visitare la residenza del Presidente d’Irlanda. Al suo interno c’è anche lo zoo di Dublino.
7. Grafton Street
La via dello shopping elegante di Dublino. Animata da musicisti di strada, boutique, negozi storici e caffè. A un’estremità trovi St. Stephen’s Green, uno dei parchi più amati dai dublinesi.
8. Kilmainham Gaol
Un’ex prigione trasformata in museo. Testimone dei momenti più drammatici della storia irlandese, tra rivolte e indipendenza. Visita emozionante e toccante, da prenotare in anticipo.
9. Museo EPIC – L’emigrazione irlandese
Un museo moderno e multimediale che racconta le storie degli irlandesi emigrati nel mondo. Sorprendente, coinvolgente e molto apprezzato anche da chi non ama i musei tradizionali.
10. Ha’Penny Bridge
Il ponte pedonale più iconico di Dublino. Attraversa il fiume Liffey con eleganza ed è perfetto per una foto ricordo, specialmente al tramonto o di sera con le luci della città.
Consiglio extra: Entra in un pub e ascolta musica dal vivo
Dublino è famosa per la sua scena musicale. Entra in un pub qualsiasi – meglio se uno meno turistico – ordina una Guinness o un whiskey locale e lasciati trasportare dalla magia delle ballate irlandesi.
Dublino è una città a misura d’uomo, dove si respira libertà, creatività e storia. Perfetta per un weekend o come punto di partenza per esplorare l’Irlanda.

